Faber est suae quisque fortunae
(Ciascuno è artefice della propria fortuna)
Seneca

Continuare a studiare o lavorare, quale strada scegliere dopo il diploma?

E’ una decisione importante, non sempre facile che porta con sé un carico di responsabilità che, alla tua età, non hai ancora l’abitudine di sostenere anche perché ti costringe, forse per la prima volta, a vederti come sarai da grande.

Proprio pensando ai passi importanti che stai compiendo abbiamo voluto raccogliere la nostra esperienza, i nostri consigli, le indagini e le informazioni più aggiornate in questa ”Agenda del Diplomato” che vuole darti un supporto nell’affrontare con maggiore serenità e consapevolezza le tue scelte. In queste pagine troverai ciò che ti serve per avere un quadro di riferimento sulle opportunità formative dopo il diploma ed un metodo di approccio al mercato del lavoro alla luce della nuova situazione economica.

L’ “Agenda del Diplomato” è il nuovo strumento di orientamento alle scelte formative e professionali di ACTL che, da 25 anni, sviluppa iniziative rivolte ai giovani al termine del ciclo di studi: corsi di formazione professionale, incontri di orientamento gratuiti, promozione di stage grazie al servizio Sportello Stage (www.sportellostage.it), oltreché iniziative, come “Aperitivo con il Direttore” e “Un giorno in”, per favorire l’incontro dei giovani con il mondo del lavoro.

L’ “Agenda del diplomato” si rivolge in particolare ai diplomandi ed ai neo-diplomati anche se i suggerimenti riportati possono essere un supporto per tutti i giovani nelle loro scelte professionali e per gli operatori dell’orientamento.

A completamento della guida potrai trovare sul sito www.sportellostage.it alcune schede di approfondimento.

Buona lettura!

Marina Verderajme
Presidente ACTL

COMPILA QUESTO MODULO PER SCARICARE LA GUIDA

    ACTL
    Area Editoriale

    Via Duccio di Boninsegna, 21 – 20145 Milano
    Telefono:02/86464080
    Email: stampa@actl.it
    Orari:Lun. – Ven.: 09.00 – 18.00 Sab – Dom.: Chiuso