Faber est suae quisque fortunae
(Ciascuno è artefice della propria fortuna)
Seneca
Continuare a studiare o lavorare, quale strada scegliere dopo il diploma?
E’ una decisione importante, non sempre facile che porta con sé un carico di responsabilità che, alla tua età, non hai ancora l’abitudine di sostenere anche perché ti costringe, forse per la prima volta, a vederti come sarai da grande.
Proprio pensando ai passi importanti che stai compiendo abbiamo voluto raccogliere la nostra esperienza, i nostri consigli, le indagini e le informazioni più aggiornate in questa ”Agenda del Diplomato” che vuole darti un supporto nell’affrontare con maggiore serenità e consapevolezza le tue scelte. In queste pagine troverai ciò che ti serve per avere un quadro di riferimento sulle opportunità formative dopo il diploma ed un metodo di approccio al mercato del lavoro alla luce della nuova situazione economica.
L’ “Agenda del Diplomato” è il nuovo strumento di orientamento alle scelte formative e professionali di ACTL che, da 25 anni, sviluppa iniziative rivolte ai giovani al termine del ciclo di studi: corsi di formazione professionale, incontri di orientamento gratuiti, promozione di stage grazie al servizio Sportello Stage (www.sportellostage.it), oltreché iniziative, come “Aperitivo con il Direttore” e “Un giorno in”, per favorire l’incontro dei giovani con il mondo del lavoro.
L’ “Agenda del diplomato” si rivolge in particolare ai diplomandi ed ai neo-diplomati anche se i suggerimenti riportati possono essere un supporto per tutti i giovani nelle loro scelte professionali e per gli operatori dell’orientamento.
A completamento della guida potrai trovare sul sito www.sportellostage.it alcune schede di approfondimento.
Buona lettura!
Marina Verderajme
Presidente ACTL
La fortuna non esiste: esiste il momento
(in cui il talento incontra l’occasione)
Seneca
L’ “Agenda del Laureato” è uno strumento di supporto alle scelte professionali e formative dopo la laurea e fornisce un quadro di riferimento sulle opportunità al termine degli studi universitari ed un metodo di approccio al mercato del lavoro.
Attraverso un taglio pratico e un linguaggio diretto offre consigli e suggerimenti su come scrivere un curriculum vitae, sostenere un colloquio di lavoro, scegliere un corso o un master. Analizza le funzioni aziendali e le opportunità di inserimento e, attraverso un test consente di valutare le proprie attitudini professionali. Nell’ultima parte sono inserite le schede descrittive di aziende che rivolgono particolare interesse alla qualità delle risorse umane, e le più prestigiose scuole di formazione post-laurea.
La guida si rivolge specificatamente ai laureandi e neo-laureati, anche se i suggerimenti riportati possono valere più in generale per tutti i giovani nelle loro scelte professionali. Uno dei punti di forza è la sua modalità di diffusione capillare e continuativa nel tempo: viene infatti inviata gratuitamente ai migliori neo-laureati delle facoltà scientifiche ed economiche-giuridiche di tutta Italia con regolare cadenza nel corso dell’anno. Da quest’anno la guida è presente anche in versione ebook.
Buona lettura!
Marina Verderajme
Presidente ACTL
ARCHIVIO GUIDE
ACTL desidera offrire alle donne uno strumento in più per orientarsi nel mondo del lavoro e compiere i passi giusti per raggiungere i propri obiettivi di carriera, riuscendo a conciliare il lavoro con le esigenze della famiglia.
Per informazioni CLICCA QUI
Cambiare lavoro e “ricominciare da capo” per scelta o per necessità rappresenta un passaggio che porta con sè inevitabilmente incertezza, instabilità e disagio oltrechè nuove opportunità. A supporto di tale processo, esistono, fin dalla metà degli anni ’80, i cosidetti servizi di outplacement ovvero di ricollocazione professionale, gestiti da società specializzate e consulenti.
Per informazioni CLICCA QUI
La guida Happy Hour e notte a Milano presenta una rassegna di oltre 200 locali raggruppati per le principali zone in cui è ¨ suddivisa la città di Milano. Una panoramica territoriale del divertimento milanese.
Per informazioni CLICCA QUI
Si tratta di un utile supporto a disposizione delle mamme e dei papà per gestire l’’attesa, la nascita e la crescita dei propri bambini da 0 a 14 anni.
Per informazioni CLICCA QUI
Milano Multietnica ti offre una vasta panoramica di ristoranti, prodotti, centri benessere, eventi e manifestazioni da tutto il mondo. Per ogni soggetto viene fornita una descrizione dell’attività , gli orari, i prodotti venduti e i servizi offerti, corredata da fotografia.
Per informazioni CLICCA QUI
La guida censisce le associazioni e gli enti operanti nel no-profit ed attivi nei diversi campi di intervento socio-assistenziale, artistico- culturale, ambientale e formativo.La guida offre una panoramica non solo sul numero, ma anche sulla qualità di azione delle associazioni operanti in città e in provincia di Milano.
Per informazioni CLICCA QUI
ACTL
Area Editoriale
Via Duccio di Boninsegna, 21 – 20145 Milano
Telefono:02/86464080
Email: stampa@actl.it
Orari:Lun. – Ven.: 09.00 – 18.00 Sab – Dom.: Chiuso