CONSULENTE PER IL MERCATO DELL’ARTE
Dettagli del Corso
ACTL – ente accreditato presso Regione Lombardia per la formazione e i servizi al lavoro promuove il CORSO “CONSULENTE PER IL MERCATO DELL’ARTE” rivolto a giovani disoccupati, con qualifica professionale, diplomati o laureati tra i 18 e i 29 anni residenti o domiciliati in Lombardia. Il corso si inserisce nell’ambito F.ED.O.RA – Formazione e Diagnostica (digitale) per le Opere di Restauro Artistico – LOMBARDIA PLUS- LINEA CULTURA 2019/2020. L’intervento è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
La partecipazione al corso è gratuita.
Descrizione corso:
Il corso è suddiviso in V moduli.
I modulo
Introduzione – 60 ore
- Il sistema dell’arte e i processi di valorizzazione
- Mercato dell’arte antica e dei beni da collezione e la loro evoluzione
- Mercato dell’arte contemporanea
II modulo
TECNICHE DI OSSERVAZIONE DELL’OPERA – 50 ore
- Le apparecchiature ad alta definizione per l’osservazione e l’analisi di manufatti artistici
- La strumentazione di ultima generazione per la datazione dell’opera
- Tecnologie digitali per l’individuazione del falso storico
- Le apparecchiature ad alta definizione per l’osservazione e l’analisi di manufatti artistici
- La strumentazione di ultima generazione per la datazione dell’opera
- Tecnologie digitali per l’individuazione del falso storico
III modulo
Economia e mercato dell’arte – 40 ore
- Le regole di vendita e acquisto
- La gestione finanziaria: contratti
- La consulenza assicurativa, legale e fiscale
- La consulenza tecnico – logistica
- L’individuazione dei canali di vendita
- I settori di investimento
IV modulo
Il marketing nell’arte E LA SUA EVOLUZIONE DIGITALE – 50 ore
- Pubbliche relazioni e fundraising
- Il ruolo dei media: tradizionali e non
- Il consulente per il mercato dell’arte: evoluzione della figura professionale
- La gestione del cliente e del portafoglio clienti
- Le fiere di settore: alla scoperta di nuovi talenti
- Il diritto dell’arte: aspetti contrattuali e fiscali, aspetti doganali
- Diritto d’autore
V Modulo
- Stage
Requisiti dei destinatari:
I destinatari devono essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- Età compresa tra i 16 e i 29 anni compiuti
- Residenza o domicilio in Lombardia
- Essere disoccupati
- Essere in possesso di diploma, qualifica professionale o laurea
Criteri di selezione:
- Ordine cronologico di ricevimento delle candidature
- Presenza dei requisiti formali
- Motivazione alla partecipazione
Modalità di selezione
- Screening preliminare delle domande pervenute in base alla completezza della documentazione inviata
- Contatto telefonico
- Colloquio individuale
L’istruttoria e la valutazione sarà effettuata da una commissione appositamente costituita da ACTL, che valuterà le candidature a suo insindacabile giudizio.