ACTL, ente specializzato nella formazione,
promuove il
CORSO GRATUITO DI AIUTO CUOCO
Il corso è completamente gratuito ed è rivolto esclusivamente a disoccupati in somministrazione.
Dettagli corso:
Durata: 52 ore
Data di inizio: 15/10/2018
Posti disponibili: 20
Sede corso: Varie sedi a Marcianise
Descrizione:
Nel mondo della ristorazione gli chef esperti nella preparazione dei primi piatti sono sempre più ricercati. Il percorso formativo è stato progettato in modo tale da fornire ai corsisti tutte le competenze necessarie per poter preparare in maniera autonoma le diverse tipologie di pasta. Durante i vari moduli, in particolare, verrà spiegato come scegliere le migliori materie prime (farine, uova, tipologie di grassi) e come produrre la pasta fresca corta e lunga, la cucina molecolare e la pasta ripiena. Verrà, inoltre, fatto un approfondimento in merito alla preparazione della pasta fresca con l’utilizzo specifico di farine adatte a chi soffre di intolleranze al glutine (pasta per celiaci). All’interno del percorso tutti i corsisti potranno conseguire l’attestato HACCP (che sostituisce il vecchio libretto sanitario).
Nel dettaglio verrà affrontato il seguente programma:
- Caratteristiche e utilizzo di materie prime e macchinari
- Produzione di pasta corta e lunga e ricette specifiche
- Produzione pasta per celiaci
- Pasta ripiena
- Cucina molecolare
- H.A.C.C.P
Requisiti dei destinatari
I destinatari devono essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
ATTIVI – CONGEDO RETRIBUITO
Lavoratori in somministrazione, che abbiano maturato almeno 2 mesi di lavoro negli ultimi 12.
ATTIVI – FUORI ORARIO DI LAVORO
Lavoratori in somministrazione che vogliono partecipare ad un corso formativo al di fuori dell’orario di lavoro e nel limite dell’orario previsto dal CCNL per il settore delle Agenzie di Somministrazione di lavoro.
DISOCCUPATI – 30/12/45
Lavoratori che abbiano avuto un contratto in somministrazione di almeno 30 giorni negli ultimi 12 mesi e che siano disoccupati da almeno 45 giorni. I destinatari del voucher appartenenti a tale categoria riceveranno da Forma.Temp un’indennità di frequenza pari a € 5,00 orari lordi per il numero di ore effettivamente frequentate.
DISOCCUPATI – 110/45
Lavoratori che abbiano avuto un contratto in somministrazione di almeno 5 mesi (110 giorni) e che siano disoccupati da almeno 45 giorni. I destinatari del voucher appartenenti a tale categoria riceveranno da Forma.Temp un’indennità di frequenza pari a € 5,00 orari lordi per il numero di ore effettivamente frequentate.
DISOCCUPATI – POST INFORTUNIO
Lavoratori in attesa di missione che, a seguito di infortunio occorso durante la missione a tempo determinato o indeterminato in somministrazione, presentino riduzioni di capacità lavorativa per le quali occorra una formazione riqualificante al fine di un reinserimento lavorativo.
I destinatari del voucher appartenenti a tale categoria riceveranno da Forma.Temp un’indennità di frequenza pari a € 5,00 orari lordi per il numero di ore effettivamente frequentate.
DISOCCUPATE – MAMME
Lavoratrici madri che alla conclusione del periodo di astensione obbligatoria o facoltativa non abbiano una missione attiva, a condizione che abbiano maturato almeno 30 giorni di lavoro a tempo determinato o indeterminato in somministrazione negli ultimi 12 mesi antecedenti al periodo di astensione. A tal fine non si tiene conto del periodo di gravidanza.
Le destinatarie del voucher appartenenti a tale categoria riceveranno da Forma.Temp un’indennità di frequenza pari a € 5,00 orari lordi per il numero di ore effettivamente frequentate.
L’istruttoria e la valutazione sarà effettuata da una Commissione appositamente costituita dal fondo Forma.Temp e Form&Go.
Per maggiori dettagli sull’offerta formativa e per conoscere le modalità di iscrizione mandare un’email a infocaserta@actl.it oppure contattare il numero 0823/582308.