Il piano didattico mira a formare solide competenze nelle aree del digitalmarketing a maggiore potenziale occupazionale.
Il corso affronterà i principali temi dell’attività SEO (posizionamento sui motori di ricerca), SEM (Google AdWordse Rete Display) e Social Media Marketing (pubblicità e comunicazione su Facebooke i principali social network). Saranno inoltre fornite significative competenze in ambito web reputation, e-commerce, mobile marketing, tecniche di innovazione digitale
Verrà presentata una selezione delle case historypiù interessanti e aggiornate con esempi pratici di immediato riscontro applicativo.
-
Possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo
-
Materiale didattico per auto formazione
-
Formazione pratica con docenti di alto livello
-
Possibilità di networking per inserimento lavorativo
- Digital Marketing Specialist,
- Digital PR,
- E-commerce Specialist,
- Web Developer,
- Content Manager,
- Social Media Manager.
Moduli del corso
-
Le basi
-
Panoramica con dati, definizioni e trend
-
Piattaforme di gestione dei contenuti
-
Catalogo prodotti
-
Costruzione della home page e della scheda prodotto
-
Messaggi di cortesia
-
Carrello e blocchi del carrello
-
Logistica e spedizione
-
Quali Social per sviluppare il proprio business?
-
Dinamiche funzionamento Social Media
-
Facebook Advertising
-
Impostazione di una corretta strategia Instagram
-
Creazione contenuti
-
Le insights
-
Profilazione del pubblico
-
Come scrivere un blog
-
Facebook, Twitter, Youtubee Linkedin: come utilizzare i social per accrescere il proprio seguito e
-
trovare collaborazioni
-
Come scrivere post virali (linguaggio, titolazione, immagini)
-
Cos’è la SEO e storia dei motori di ricerca
-
Principali strumenti operativi (SearchConsole, Analytics, ScreamingFrog)
-
Ottimizzazioni on-site fondamentali per creare un sito performante
-
Le SERP, anatomia e le loro funzioni
-
Come scalare i motori di ricerca anche grazie alle attività off-site
-
Definizione parole chiave, loro ricerca e clusterizzazione
-
Un piano editoriale orientato alla SEO per l’inboundmarketing
-
Funzionamento di Google Adwords
-
Sistema di bidding
-
Punteggio di qualità
-
Realizzazione di una campagna performante
-
KeywordsAdvertising
-
Display Advertising
-
Dati sul mercato
-
Perché e come fare Mobile Advertising
-
Case di successo e Crisis management
-
Processo di lancio di un progetto in app
Informazioni sul corso
-
23 giugno | Industria 4.0 – E-commerce
-
24 giugno | SEO
-
30 giugno| SEM
-
1 luglio | Social media marketing
-
7 luglio | Mobile marketing
l corso si svolgerà dalle 9.00 alle 18.00 con un’ora di pausa presso la sede di JABIL ACADEMY in via Giovanni Battista Pirelli snc, Marcianise
Il corso, diviso in 4 moduli da 8 ore e 2 moduli da 8 ore e viene adattato alle esigenze di ogni singolo partecipante.
È previsto un colloquio con il direttore didattico per consigliare il corsista sui moduli da seguire in base alla sua preparazione ed esperienza al fine di fornire un percorso personalizzato.
Non è obbligatorio seguire tutti i moduli.
Error: Contact form not found.