COS’E’ IL SELF BRANDING?
Il Self Branding è un percorso che attraverso giochi e role play teatrali permette all’individuo di prendere coscienza di sé e delle proprie capacità e di porsi nelle condizioni di effettuare scelte sul proprio percorso professionale e personale.
A CHI SI RIVOLGE
Il Self Branding si rivolge a chiunque intenda sviluppare le proprie doti di proattività ed empowerment personale, valorizzando il proprio carattere all’interno di un gruppo.
METODOLOGIA
Il percorso consiste in un laboratorio esperienziale, curato da 2 attori esperti nell’uso delle tecniche di teatro applicate alla formazione, ed è finalizzato a creare una strategia per individuare i propri punti di forza e comunicarli in modo creativo ed efficace.
DETTAGLI
Il laboratorio esperienziale si svolge presso le sedi di Milano in Via Duccio di Boninsegna 21/23 (M1 Buonarroti) e/o in Via Gaetana Agnesi, 3 (M1 Porta Romana). La sua durata è di 8 ore.
Servizio a pagamento.
Per informazioni:
Tel. 02-58430691
preselezioni@sportellostage.it
COS’E’ IL CAREER COUNSELLING?
Il Career Counselling è un percorso di orientamento alla scelta scolastica, accademica e professionale.
Tale percorso è volto a sostenere ed aiutare i giovani in difficoltà nel definire il loro progetto di scelta scolastica, universitaria e/o professionale.
A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge a:
- Studenti della scuola media superiore;
- Universitari incerti e titubanti della scelta di facoltà intrapresa;
- Laureandi e neolaureati alla ricerca di un supporto e/o confronto sulle scelte successive.
METODOLOGIA
Gli incontri sono curati da una esperta counselor e consistono in un percorso di guida ed aiuto individuale, centrato sulla persona, in cui il giovane viene facilitato nell’acquisire tecniche di career making decision process, attraverso:
- La consapevolezza e la conoscenza di sé, cioè dei propri interessi professionali, valori, capacità e caratteristiche della personalità
- La conoscenza e l’esplorazione del mondo universitario e lavorativo
- La definizione di un conseguente Piano di Azione per rendere concreta la scelta scolastica/accademica/professionale individuata
DETTAGLI
Il percorso comprende un ciclo di minimo 3 incontri individuali della durata un’ora circa.
I colloqui si svolgono tutti i giovedì pomeriggio presso la sede di Via Duccio di Boninsegna 21/23 (M1 Buonarroti).
Servizio a pagamento.
Per informazioni:
Tel. 02-58430691
preselezioni@sportellostage.it
COSA SONO I COLLOQUI INDIVIDUALI DI ORIENTAMENTO?
Il colloquio individuale di orientamento è un percorso gratuito volto a supportare i giovani neo-diplomati o neo-laureati nella ricerca attiva del lavoro. Il colloquio di orientamento è volto ad aiutare i giovani che stanno muovendo i primi passi per inserirsi nel mercato del lavoro.
A CHI SI RIVOLGE
Il colloquio di orientamento si rivolge a:
- Neo-diplomati o neo-laureati in cerca di prima occupazione
- Studenti universitari in cerca di un impiego da svolgere durante gli studi
Il servizio a chiunque necessiti di supporto nella ricerca attiva del lavoro.
METODOLOGIA
Il percorso consiste in un colloquio individuale di circa un’ora durante il quale vengono analizzati insieme al ragazzo gli strumenti utili per la ricerca attiva del lavoro. Nello specifico, vengono forniti consigli utili sulla corretta redazione del CV e lettera di presentazione e vengono illustrati i principali canali attraverso i quali inviare la propria candidatura (siti internet, agenzie per il lavoro, società di consulenza e molto altro).
I colloqui si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 presso la sede di Milano in Via Duccio di Boninsegna 21/23 (M1 Buonarroti).
Il servizio è gratuito.
Per informazioni e appuntamenti: Tel. 02-58430691 – dote@actl.it