Aree di intervento
ACTL, Associazione per la Cultura e il Tempo Libero, è un’associazione senza fini di lucro, in possesso del riconoscimento giuridico a carattere nazionale.
Collaborazioni
ACTL collabora con università, scuole, associazioni industriali e di categoria per facilitare l’incontro tra il mondo dei giovani e il mondo imprenditoriale attraverso workshop e incontri dedicati per diplomandi e laureandi.
Monitoraggio
ACTL, attraverso l’Osservatorio Stage e Apprendistato, monitora periodicamente l’andamento degli stage e degli inserimenti in apprendistato.
Progetti in evidenza
Altre attività in evidenza
ACTL NEWS
ACTL pubblica con cadenza semestrale un periodico informativo sulle attività realizzate.
Scopri di più Formazione Aziendale
ACTL progetta ed eroga corsi di formazione con una costante attenzione alle richieste del mercato e all’evoluzione dei modelli organizzativi delle imprese.
Scopri di più Formazione sulla Sicurezza
Grazie alla nostra innovativa ed esclusiva piattaforma di e-learning realizziamo interventi formativi su misura in relazione ai fabbisogni, agli obiettivi aziendali e alle caratteristiche del personale coinvolto.
Scopri di più Apprendistato
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 29 anni.
Scopri di più Orientamento Professionale
Un insieme di servizi ed iniziative a supporto della tua carriera:
Check CV -
One to One -
Assessment -
Career Counselling -
Job Coaching -
Sportello Alternanza
Scopri di più Progetti Editoriali
Pubblichiamo periodicamente L' Agenda del diplomato e Agenda del Laureato oltre ad un vasto elenco di guide su tutte le principali tematiche sociali.
Scopri di più ACTL News
Dicono di noi
MATTEO VERDERIO
Ho apprezzato tutto di questo Master: dall’organizzazione di Job Farm, al modo in cui i docenti hanno presentato i moduli di loro competenza, fino al rapporto (seppur in via telematica) che sono riusciti ad instaurare da subito con ognuno dei partecipanti. Per ultimo, ma non per importanza, il modo in cui sono stato seguito, aiutato e supportato dalla coordinatrice del Master (e credo che anche gli altri miei colleghi possano dire lo stesso).
SELENE STRANO
Il master di specializzazione in Risorse Umane organizzato da Job Farm ha rappresentato per me un percorso di consolidamento professionale e miglioramento personale. I docenti sono scelti con cura e rappresentano esempi di professionalità e competenza, capaci di trasferire la loro esperienza e la loro passione per il settore. Frequentare questo master consente di imparare, sperimentare, confrontarsi e ottenere gli strumenti utili per costruire concretamente il proprio percorso professionale
GIORGIO FUCINI
Ho seguito e frequentato il Master HR con Job Farm. Il master è davvero ben strutturato, anche con la modalità da remoto. L’esercitazioni e lezioni pratiche, sono state semplici da seguire, ottima organizzazione. I docenti sono molto preparati e professionali, i temi trattati sono stati molto interessanti, mi hanno fornito nuove competenze e fatto scoprire realtà che prima non conoscevo. Tutto questo grazie a Job farm, i tutor sono stati davvero impeccabili, disponibili in qualsiasi momento, un ottimo team!
FABIO SANFILIPPO
Ho concluso il master in specializzazione Risorse Umane presso la Job Farm , sono state 160 ore intense e stimolanti , i docenti tutti preparati e competenti, l’interazione con un gruppo vario di partecipanti ha contribuito a rendere piacevole ed istruttivo il percorso, ho colmato alcune lacune ed imparato cose nuove pur avendo un esperienza ventennale in gestione delle risorse, il materiale consegnato è utile, pronto ed aggiornato per essere utilizzato in caso di lavoro in HR, sentiti complimenti a tutta l’organizzazione di Job Farm che posso dire impeccabile e precis